Italian International Nursery & Kindergarten
  • Su di noi
    • Background del progetto
    • Il legame con il Museo GuWei
    • Visione e scopi
    • Messaggio dei fondatori
    • Messaggio del console generale
    • La squadra della scuola
    • I nostril partner istituzionali
  • Modalità di ammissione
    • Requisiti
      • Pre-Nursery
      • Kindergarten
    • Processo di iscrizione
    • Orari scolastici e quote di iscrizione
    • Per iscriversi
  • Cultura
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Prenotate la vostra visita
    • I nostri profili sui social media
    • Internship Programme
  • Il nostro curriculum scolastico
    • Il Reggio Emilia Approach
    • Curriculum scolastico di Hong Kong
    • Perché studiare l'italiano?
    • Programma Jolly Phonics
    • La filosofia degli atelier
    • Documentazione
    • Verifiche di valutazione
    • Proseguimento alla scuola primaria
    • Piattaforma online di apprendimento
    • Supporto agli alunni
  • apprendimento
    • Visite e uscite del progetto
  • News
    • Cosa dicono di noi
    • I lavori dei nostri bambini
    • Eventi culturali
    • Prossimi eventi
  • Vita scolastica
    • L’ambiente scolastico
    • Eventi
    • Progetti di arte
    • Pasti a scuola
    • Igiene e salute
    • Cooperazione scuola-famiglie
    • Altre esperienze educative
    • A protezione dei bambini
    • Orario

Pagina iniziale >

20 February 2023

Crescere all’estero: rischi e vantaggi dei bambini della terza cultura (TCK)

Incontro con Giulia Schembri. Lunedì 20 Febbraio, 6:15-8:30 p.m. @House Studio

 

Cari Genitori,

 

Presentiamo, in collaborazione con Consolato d’Italia a Hong Kong, Istituto Italiano di Cultura, Biblioteca Italiana, Italian Women Association, Dante Alighieri, Scuola Manzoni, l’evento “Crescere all’estero: rischi e vantaggi dei bambini della terza cultura (TCK)”.

 

Save-the-date:

Lunedì 20 Febbraio

6:15 – 8:30 PM

House Studio

1F, 33 Des Voeux Road West, Hong Kong

 

RSVP: info@italianlibraryhk.com or 95076248

Ingresso: 200HKD singolo – 300HKD coppia

 

L’evento si svolge in lingua italiana.

 

Il tema della Third Culture Kids è importante e di attualità. La psicologa Giulia Schembri ha formulato un progetto che inquadra (anche da un punto di vista analitico) l’identità di questi bambini e ragazzi, che ne illustra i punti di forza e le debolezze su cui agire, i rischi e i vantaggi.

 

Back

Contact

Podium Level 1 , Block 4, Phase 1,
South Horizons, Ap Lei Chau,
Hong Kong

  • E-mail: info@iikg.edu.hk
  • Tel.: 2662 3066/36
  • Fax.: 2662 3666
  • Whatsapp.: 5702 2731
  • WeChat: ItalianIntlKG
  • Su di noi
  • Modalità di ammissione
  • Cultura
  • Contatti
  • Il nostro curriculum scolastico
  • apprendimento
  • News
  • Vita scolastica

Copyright © 2025. Italian International Nursery & Kindergarten, All Rights Reserved

Web Design by The Web Galleria